"Hey, di casaaaa...mi avete dimenticata qui, fra un po' finisco sotterrata dalle foglie"
Così sono uscita per vedere


Oh poverina, ha ragione...devo pulire l'aiuola e metterla in un altro posto.


Indovinate un po' mentre sono in giardino chi c'è in cucina...

Legge i miei libri di cucina?
Vuoi vedere che oggi cucina lui!
Beh, lo lascio in pace, tanto devo finire con le pulizie in giardino

Bene, ho pulito anche quello e quando sono tornata in cucina c'era...

mi sono fatta spiegare la ricetta da Panzerotto...
PUDDING AL FORMAGGIO
150 g di pane raffermo
100 g di leerdammer (o simili)
un ciuffo di prezzemolo
150 ml di latte caldo
1 grossa noce di burro fuso
2 uova separate
sale e pepe
procedimento
tritate nel mixer il pane, il formaggio e il prezzemolo

Montate leggermente gli albumi e aggiungeteli al miscuglio.
Imburrate e rivestite di pan grattato una pirofila

Servite a fette con un piatto di salumi (se non siete vegetariani), altrimenti con un curry di verdura.
E' una ricetta ottima per far fuori il pane avanzato!
che bella ricetta!! adoro i pudding e al formaggio non l'ho mai mangiato... da provare!!
RispondiEliminache dire...formaggioso questo pudding!
RispondiEliminaChe carina quella chiocciolina!!
baci baci
Ti copio la ricetta. A presto!
RispondiEliminadonna dalle mille risorse... sei irrefrenabile, eli!
RispondiEliminaquesto pudding mi ispira proprio, sono nella fase "quiche" e adoro tutto ciò che costituisce un piatto unico e che comprende una infinità varietà di ingredienti :P
bello, mi piace!
baci e buona settimana
*
che bellissimo post,colorato e caloroso ;)
RispondiEliminaFausta: questo qui ha una consistenza un po panosa perciò è buono mangiato con qualcosa di saporito.
RispondiEliminaManu e Silvia: Grazie :)
Clementina: copia, copia ;)
Tartina: Io praticamente vivo di piatti unici eheheh!
Mirtilla: Grazie :)
sembra proprio appetitoso, ringrazia panzerotto!
RispondiEliminaMa è bravissimo Panzerotto con le spiegazioni!!! Il pudding sembra ottimo complimenti!!! :D Ciao Arianna
RispondiEliminaquanti bei personaggi che animano la tua casa
RispondiEliminacomplimentri per il pudding con questoi tempo è quello che ci vuole
RispondiEliminaIsa: ciao Isa, sarà fatto! :DDD
RispondiEliminaArianna: grazie della visita, Panzerotto è l'esperto panettiere del blog eheheheh!
Gunther: Ahahah! cerco di portare un sorriso nella vita di tutti, compresa la mia. ;)
....Ce l'ho anche io la mia assistente...passa a vederla se ti va!! :DDD Un abbraccio Arianna
RispondiEliminaciao! come stai? questo pudding è buonissimo! e adoro le ricette della serie "non si butta niente"! brava..lo provo!
RispondiElimina