l'autunno è alle porte, ed è una stagione che amo molto (insetti a parte). Amo i colori caldi delle foglie, le giornate più fresche che ti invitano ad arrotolarti una sciarpetta intorno al collo e ad indossare una giacca leggera.
Ho l'impressione che l'autunno mi renda più creativa, ed è probabilmente ancora merito di quei colori che vanno dall'oro al rosso porpora, dai verdi sottobosco ai beige più tenui. Quando anche delle semplici foglie secche cadute sul marciapiede disegnano un quadro.
Ma quello che amo dell'autunno sono anche i suoi frutti.
Tornano le zucche e le castagne; i cachi, le mele e l'uva.
E allora perché non salutare l'arrivo dell'autunno e delle prime mele succose e croccanti con una bella torta di mele?
Una torta così morbida, da non lasciare dubbi sul tagliarne o meno una seconda fetta.
Eccovi quindi la ricetta della:
Torta morbidissima alle mele
Ingredienti:
225 gr di farina bianca
10 gr di lievito in polvere
110 gr di burro (era 125)
150 gr di zucchero (era 200)
2 uova
200 ml di yogurt compatto al naturale non dolcificato
4 mele grandi o 6 piccole
un pizzico di sale
Procedimento
- preriscaldare il forno a 180°
- sbattere a crema spumosa il burro morbido e lo zucchero
- unire le uova a temperatura ambiente una alla volta
- unire la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale alternandola allo yogurt
- unire 3 mele pelate e tagliate a tocchetti, la quarta tagliatela a fettine e usatela per decorare la torta
- rivestite una teglia rotonda con carta forno e versate il composto,
- decorate con le fettine di mela e se volete, con un cucchiaio di zucchero di canna e un pizzico di cannella
- Infornate per almeno 50'
- sfornate e lasciate raffreddare, potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo per un tocco più festivo (si fa per dire)
note:
ho utilizzato lo stesso impasto per realizzare una torta pere cacao, sostituendo 25 gr di farina con lo stesso peso di cacao amaro e sostituendo le quattro mele con tre pere
Prossimamente utilizzerò ancora questa ricetta per una torta variegata con crema di nocciole omettendo la frutta