"Rosetta? Rosettaaaa?"
"Arrivo arrivo, sto dando la pappa a Panzerotto"
"Dove sono i conigli?"
"Conigli?"
"Si! i conigli di biscotto! Ieri sera ne avevo preparato una teglia e ora guarda qui!"
"Rrrroooonnnn rrrroooonnnnnnn!"
"Si bello il mio gattone, vieni dalla mamma, uuuuuuhhhh c'è tanta bella pappona per micione"
"Rosettaaaa? mi ascolti?"
"Cosa? ah, si! i conigli di biscotto...dicevi?"
"Ecco , lei guarda solo il gatto! Ti stavo dicendo se sai dove sono finiti i conigli, li hai mangiati tu?"
"Ma neanche per sogno! Lo sai che sono a dieta"
"Beh, fatto sta ...che qui dei conigli c'è rimasta solo l'ombra!"
"Ooooooohhhh! Li avevi preparati per qualcuno?"
"Ma no, mi era avanzato l'impasto dei canestrelli e volevo metterli in vetrina per Pasqua, mi sembrava un'idea carina!"
"Mmmmm, quindi erano conigli pasquali?"
"Si e allora?"
"Allora, caro il mio Gino, lo sai che non si fanno biscotti a forma di coniglio prima di Pasqua!"
"Che bubbole sono queste?"
"Non conosci la leggenda dei conigli pasquali? Scommetto che Panzerottino la conosce!"
"Rrrrronnnnn, rrrrrrronnnnn, certo che domande!"
"No non la conosco...sentiamo...bah!"
"devi sapere che tutti i conigli, a Pasqua, sono impegnati nella preparazione delle uova!"
"Ai miei tempi le uova le facevano le galline!"
"Ma no, scioccone! Le uova di Pasqua, quelle di cioccolato! I conigli le decorano, poi le nascondono nei giardini dei bambini!"
"E quelli che non hanno il giardino?"
"Le nascondono in casa accanto a qualche pianta, così, quando si alzano, i bambini hanno una bella sorpresa!"
"Vorresti dire che i conigli si trasformano in una specie di Babbi Natale pasquali?"
"Si, proprio così!"
"Tutti? anche i miei conigli di biscotto?"
"Tutti!"
"
Bah, Bubbole! mi stai prendendo in giro! e scommetto che c'è lo zampino di quel gatto! Tu copri sempre le sue malefatte!"
"Povero Panzerottino, lo incolpi sempre ingiustamente, lui non c'entra niente!"
"Rrrrrroonnnn, rrrronnnn"
E voi? Credete alla leggenda dei conigli pasquali che ha raccontato Rosetta? o siete scettici come il fornaio Gino?
Eccovi la ricetta e la fotografia dei conigli, prima della fuga!
Conigli Pasquali
(impasto dei biscotti canestrelli)
180 g di farina 00
una punta di cucchiaino di lievito per dolci
100 g di burro freddo
60 g di zucchero a velo
1 tuorlo
essenza di vaniglia (qualche goccia)
mezzo bicchierino da liquore di acqua molto fredda
un pizzico di sale
zucchero a velo per lo spolvero
nel recipiente dell'impastatrice (potete fare il procedimento anche a mano in una ciotola)
versate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero a velo e il sale. Unite il burro freddo a tocchetti e avviate.
quando il composto sarà diventato "bricioloso" unite il tuorlo e poco dopo l'acqua fredda.
L'impasto deve formare la palla.
A questo punto spegnete l'impastatrice e mettete a riposare l'impasto nel frigorifero (zona meno fredda) avvolto in pellicola per una mezz'ora.
Stendete una sfoglia di mezzo centimetro e ritagliate i biscotti.
Cuoceteli per 12 minuti circa a 180°
Spolverateli all'uscita del forno con lo zucchero a velo
Se li preparate prima di Pasqua, chiudeteli in una scatola di latta...altrimenti scappano! ahahahahah!
La ricetta è tratta da "Il meglio di Sale &Pepe - Piccola pasticceria"
Buona Pasqua a tutti!