Ebbene no. Purtroppo non sono un esperta in materia e inoltre penso fermamente che usare detersivi a dismisura nuoce all'ambiente, quindi adopero lo stretto necessario e in genere a dosi ridotte, anche perchè le case produttrici hanno tutto l'interesse a farti finire il prodotto in breve tempo.
Quindi le pulizie di primavera in questione riguardano il cane, che si sottopone malvolentieri a questa pratica, ma quando per casa incomincia ad aleggiare odore di canile municipale... bisogna correre ai ripari.
Eccovi quindi questo piccolo reportage fotografico!



Oddio, che infinita tenerezza mi fanno queste foto! L'ultima, con quel bel musino che spunta dall'asciugamano, è un amore! Concordo con te su detersivi e affini: da quando vivo con Topy79 e mi occupo (poco) delle pulizie, uso soprattutto straccetti di microfibra, aceto e, per disinfettare, una mistura di alcool diluito con l'acqua in proporzione di 1:4 + uno schizzetto di sapone per piatti, che non necessita di risciacquo e non lascia aloni, quindi, oltre che economico ed ecologico, è anche rapidissimo da usare e lascia le superfici perfette!
RispondiEliminaConfermo comunque che, dopo il lavaggio, il biscottino lo ha avuto.
RispondiEliminaValerio.
troppo dolce...
RispondiEliminaciao eli!
RispondiEliminainizio con il lasciarti un salutino qui, poi con calma mi guarderò bene il tuo blog.
Hai un amore di cane, che tenero!Vien voglia di spupazzarselo per bene!
Buona domenica
Giada
scusa non avevo visto queste foto,sappi che mi sono letteralmente SCIOLTA!!! bellissimooooo questo cucciolone!
RispondiEliminabello bello eh beh il biscotto ci vuole
RispondiElimina