Dunque, Puffly e Flaffy oggi hanno deciso di dedicarsi alla cucina; vogliamo seguirli e vedere cosa combinano?
Gli spaghetti crudisti di Puffly e Flaffy

"Hey Flaffy, cos'è questo libretto?"
"Fammi controllare...sembra un ricettario"
"Mmmmh, potremmo cucinare qualcosa, che ne dici"
"Ottima idea...però che sia facile eh!"

"Sniff, sniff... sembra appetitosa!"
"bene, allora raccogliamo gli ingredienti!"

"Zucchine, pomodori, basilico, capperi...mancano l'olio e il sale"

"non preoccuparti lo cerco io dopo"


"Ehehheh, sei proprio buffo con quei capelli verdi...dai andiamo avanti che è quasi ora di pranzo"
"Già, ho un po' di famina"

"Si, si, attento alle mie zampe pero!"

"Quale acqua?"
"L'acqua di vegetazione che andrà eliminata"
"Uh, quante cose sai!"

"Hey... stai attento al mio naso!"

"Eheheheh, non vedi che ho gia la forchetta in mano!"
"Buonaaaa!".
Vi è piaciuta la "storia ricetta"?
Questo insolito antipastino è un modo divertente per far mangiare le verdure crude ai bambini, sembra un piatto di spaghetti...ma in realtà è un insalatina.
La ricetta l'ho trovata su un giornalino della LAV (Lega Antivivisezione) di qualche anno fa.
qui di seguito ritrovate in modo più ordinato l'elenco degli ingredienti:
per 1 porzione se piatto unico, 2 se contorno:
- 1 zucchina medio-grande
- 1 pomodoro medio
- qualche foglia di basilico
- 1 cucchiaino di capperi sott'aceto
- 1 spicchio d'aglio (facoltativo) da togliere prima di servire
- sale, olio, evtl pepe.
Per il procedimento seguite le indicazioni di Puffly e Flaffy!
Buon appetito...
devo dire propria una magnifica idea dei spaghetti cosi con le zucchine, sani
RispondiEliminaLa ricetta mi è piaciuta moltissimo ...ma quant'è graziosa e deliziosa la parte introduttiva!!
RispondiEliminaQuesta ricetta è un amore!!! Per com'è raccontata e illustrata (che carino l'orsetto con la parrucca di zucchine) e anche per il piatto in sé, che sembra appetitoso e leggero!
RispondiEliminaMa è adorabile, sono tutta intenerita...buona la zucchina cruda!
RispondiEliminaGunther: grazie! un piatto che si accorda con la filosofia della riduzione dei consumi di carne, sul tuo post.
RispondiEliminaMammazan e Dada: grazie, mi diverte un sacco creare queste coreografie che faccio per i bambini ma piaciono tanto anche ai grandi, e poi è bello tornare un po' bambini ogni tanto!
Onde: eheheh! quando lo ha visto mio figlio ha detto che assomiglia a Bob Marley :)))
Che piatto carino!
RispondiEliminaLi chiamerei anche "Finti Spaghetti", sembrano degli spaghettini al pesto con pomodoro a vederli così :D
Ovviamente graziosissimi Puffy e Flaffy, io ce li vedrei meglio della Isoardi a condurre la Prova del Cuoco.
E anche il portasale con la gallinella! Ne regalò uno simile mia madre a mia zia, insieme al porta-pepe che aveva sul tappo un gatto obeso tenerissimo.
Baci!
*
complimenti per la ricetta storia....davvero molto invitante in tutti i sensi.
RispondiEliminaciao.
rossella